Prima di entrare in quel luogo, il Palagio di Parte Guelfa, mi sono chiesto cosa mi avesse davvero portato lì. La risposta è arrivata chiara: una chiamata. Una chiamata che non viene dagli uomini, ma dall’anima. Ho vissuto quel momento con grande umiltà e con il cuore aperto. Non per ricevere un titolo, ma per dire “sì” a un cammino che sento dentro da tempo. La vita mi ha parlato attraverso momenti difficili, incontri inattesi, segni che arrivavano quando meno me lo aspettavo. E in tutto questo ho imparato una sola verità: quando segui il cuore, e agisci con amore e gentilezza, il resto si allinea.
Ieri quel mantello verde non l’ho visto come un simbolo esteriore, ma come un impegno spirituale. Un invito a servire il Creato, a custodire la bellezza che ci circonda, a proteggere ciò che è fragile. Ho promesso a me stesso di essere strumento di pace, di agire con gentilezza e consapevolezza, di ascoltare prima di parlare e di portare luce dove c’è bisogno. Perché ho visto con i miei occhi che un gesto semplice, come quello di raccogliere un rifiuto, può trasformare tutto. Una strada, un fiume, una spiaggia, il cuore di una persona. E il mio grazie non è formale. È un grazie dell’anima, perché ieri qualcuno ha visto in me qualcosa che io stesso sto ancora imparando a comprendere. E se ho ricevuto questo mantello, non l’ho indossato per essere qualcuno. L’ho indossato per ricordarmi ogni giorno chi devo essere. Grazie a Parte Guelfa per la fiducia, per l’accoglienza e per questo dono che porterò con me con rispetto e umiltà. Grazie anche ai confratelli Cavalieri e alle consorelle Dame che ho conosciuto, spero di cuore che i passi che faremo insieme siano pieni di gesti d’amore senza senso.
Autore
Kristian El Dosoky
Kristian El Dosoky è un attivista ecologico italiano, noto per aver fondato il movimento #10ksteps4future e per la sua attività di sensibilizzazione ambientale attraverso i social media e le azioni concrete di pulizia. L’attivista ha trasformato la raccolta dei rifiuti in un impegno quotidiano, dopo la morte del padre, diventando un esempio e ispirando migliaia di persone.



