Author: Andrea Claudio Galluzzo Page 36 of 63

Reggimento “San Lodovico”

 

Reggimento
“SAN LODOVICO”
Compagnia di San Lodovico e della Parte Guelfa

L’Arciconfraternita compie attività pastorali e di culto sotto la guida del Priore Generale e del Cappellano Maggiore e compie servizi d’onore durante udienze e ricevimenti ecclesiastici, prodigandosi per la protezione, ove richiesta, di personalità religiose durante manifestazioni o viaggi. Parte Guelfa si occupa della valorizzazione e della conservazione dei beni culturali ecclesiastici, delle tradizioni di origine religiosa, della cura della dignità del culto, dell’animazione e del servizio in celebrazioni liturgiche. Parte Guelfa realizza attività di solidarietà verso i bisognosi con opere di misericordia materiale e spirituale in una visione cristiana della vita, nella stabile collaborazione con la Chiesa Cattolica per la realizzazione dei piani di azione pastorale della comunità diocesana. L’Arciconfraternita Parte Guelfa, pur ammettendo tra i suoi membri i fedeli di ogni confessione religiosa, è un’istituzione di origini ed ispirazione cristiane.

 

Primo Ufficiale
Gabriele Vaccaro

Aiutante Maggiore
Roberto Bardelli

Tenente
Maria Grazia Cecchi

 

 

Squadrone Pellegrini

Lancia Spezzata
Andrea Lombardi

Tenente
Franco Tufano

 

 

Squadrone Oblatori

Lancia Spezzata
Noemi Salvati

Tenente
Daniela Tozzi

 

Squadrone Ecumenisti

Lancia Spezzata
Alessandro Martini

Tenente
Osama Rashid

 

Capitolo

Capitolo di Parte Guelfa

Il Capitolo di Parte Guelfa è l’assemblea consultiva di Luogotenenti, Marescialli e Balivi dell’Ordine di Parte Guelfa, un’istituzione che si prefigge di salvaguardare l’ambiente e di custodire e valorizzare le tradizioni, rafforzando nei suoi membri la pratica dei sentimenti fraterni e, per perseguire tali alti obbiettivi, si serve di una struttura territoriale organizzata a livello nazionale ed internazionale. I Cavalieri e le Dame di Parte Guelfa sono suddivisi in Luogotenenze, Collegi e Balivati. Ciascun Luogotenente risponde direttamente al Capitano Luogotenente e dunque al Consiglio di Credenza, ha l’onere della prima valutazione degli aspiranti e può essere delegato, in via eccezionale, all’addobbo di nuovi Cavalieri e Dame nel territorio assegnato, in caso di impossibilità degli stessi a recarsi a Firenze per la cerimonia annuale delle Solenni Investiture. Luogotenenti, Marescialli e Balivi formano il Capitolo Generale di Parte Guelfa, assemblea con funzione consultiva, che viene convocata annualmente dal Consiglio di Credenza e tutti i loro mandati avvengono, senza eccezione, per nomina e su delibera unanime del Consiglio di Credenza.

Luogotenente Generale
Gennaro Anastasio

Aiutante Maggiore
Daniela Bazzan

Tenente
Simone Mazzocchi
Umberto Vinci di Moschitta

 

Luogotenenze di Parte Guelfa

Ogni Luogotenenza di Parte Guelfa ha competenza sopra un territorio nazionale o, in Italia, regionale ed è retta da un Luogotenente con l’assistenza di un Vicario.

 

Collegi di Parte Guelfa

Ogni Collegio di Parte Guelfa possiede estensione normalmente regionale ed è retto da un Maresciallo assistito da un Legato. Le carica di Maresciallo è indicata dal competente Luogotenente il quale le propone al Capitano Luogotenente che ne procura l’approvazione del Consiglio di Credenza.

 

Balivati di Parte Guelfa

Ogni Balivato possiede estensione cittadina o metropolitana ed è retto da un Balivo coadiuvato da un Capitolo di Decani. Le carica di Balivo è indicata dal competente Luogotenente il quale le propone al Capitano Luogotenente che ne procura l’approvazione del Consiglio di Credenza.

Reggimenti

 

Reggimenti

 

 

Reggimento
“SAN FRANCESCO”

Primo Ufficiale
Andrea Claudio Galluzzo
Gabriele Malquori
Luca Amerighi
Massimiliano Pulvano Guelfi
Sergio Turini

Aiutante Maggiore
Saul Rinaldi
Eleonora Sepe

 

Squadrone Dragoni

Squadrone Esploratori

Squadrone Cacciatori

Squadrone Ciclisti

Squadrone Canottieri

Squadrone Elicotteristi

Squadrone Sommozzatori

Squadrone Cinofili

Squadrone Ricognitori

Squadrone Soccorritori

 

 

Reggimento
“MARZOCCO”

Primo Ufficiale
Enrico Calì

Aiutante Maggiore
Luca Galasso

 

Squadrone Cavalleggeri

Squadrone Lancieri

Squadrone Armati

Squadrone Dignitari

Squadrone Staffieri

Squadrone Falconieri

Squadrone Arcieri

Squadrone Dragoni di Toscana

 

 

Reggimento
“SAN GIORGIO”

Primo Ufficiale
Alberto Bellini

Aiutante Maggiore
Giuliano Buccheri

 

Squadrone Giostratori

Squadrone Guide

Squadrone Aurighi

Squadrone Terapisti

Squadrone Tecnici

 

 

Reggimento
“SAN LODOVICO”
Compagnia di San Lodovico e della Parte Guelfa

Primo Ufficiale
Gabriele Vaccaro

Aiutante Maggiore
Roberto Bardelli

 

Squadrone Pellegrini

Squadrone Oblatori

Squadrone Ecumenisti

 

 

Reggimento
“SANTA BARBARA”

Primo Ufficiale
Paolo Tarlini

Aiutante Maggiore
Massimo Galardini

 

Squadrone Genieri

Squadrone Telematici

Squadrone Magazzinieri

Squadrone Vivandieri

Squadrone Gendarmi

Squadrone Provveditori

Squadrone Cerimonieri

Squadrone Palafrenieri

Squadrone Organizzatori

Squadrone Veterinari

Squadrone Ospitalieri

Squadrone Trasportatori

 

 

Commissioni

 

Commissioni

 

Commissione Disciplinare

Commissario
Nicola Cecchi

 

 

Commissione Cultura

Commissario
Manuela Sacchetti

 

 

Commissione Comunicazione

Commissario
Marco Rontini

 

 

Commissione Formazione

Marco Crisci

 

 

Corso Formativo 2020-21

ASD Parte Guelfa

CORSO ASPIRANTI CAVALIERI E DAME DI PARTE GUELFA
Anno Accademico 2019-20
Corso propedeutico all’ammissione all’investitura

elenco delle lezioni
(il corso si tiene online a causa delle restrizioni pandemiche)

SESSIONE FORMATIVA I
online
Sabato 15 Maggio 2021 ore 15
Andrea Claudio Galluzzo – Capitano Generale
L’Ordine di Parte Guelfa ieri e oggi

SESSIONE FORMATIVA II
online
Sabato 22 Maggio 2021 ore 15
Massimiliano Pulvano Guelfi – Capitano Luogotenente
Primo Ufficiale del Reggimento “San Francesco”
Le attività di tutela ambientale dell’Ordine di Parte Guelfa

SESSIONE FORMATIVA III
online
Sabato 5 Giugno 2021 ore 15
Luca Amerighi – Capitano Camerlengo
Primo Ufficiale del Reggimento “San Lodovico”
Le attività spirituali dell’Ordine di Parte Guelfa

SESSIONE FORMATIVA IV
online
Sabato 19 Giugno 2021 ore 15
Stefano Tani – Capitano Geniere
Primo Ufficiale del Reggimento “Marzocco”
Le attività di salvaguardia delle tradizioni dell’Ordine di Parte Guelfa

SESSIONE FORMATIVA V
online
Sabato 3 Luglio 2021 ore 15
Gabriele Malquori – Capitano Maggiore
Primo Ufficiale del Reggimento “San Giorgio”
Le attività equestri dell’Ordine di Parte Guelfa

 

AVVISO IMPORTANTE

È obbligatoria la frequenza ad almeno tre (3) lezioni, le quali sono riservate a coloro che hanno presentato la domanda di ammissione a Cavaliere e Dama di Parte Guelfa. Speciale dispensa dalla frequenza del Corso Formativo di Parte Guelfa può essere concessa dal Consiglio di Credenza per eccessiva distanza dalle sedi didattiche o per altre valide motivazioni. Avrà valore di presenza per il corso formativo anche la partecipazione con attività utili di diversa natura agli eventi 2021 organizzati dalla Parte Guelfa

Responsabile Formativo
Rettore di Parte Guelfa
prof. Marco Crisci
marco.crisci@parteguelfa.it

Assistente Formativo
dott. Riccardo Sacchettini

In attesa di incontrarvi ai corsi formativi porgiamo i più fraterni saluti

 

 

Attività 2021

Parte Guelfa - timbro tondo

CALENDARIO EVENTI 2021

Sabato 9 Gennaio 2021
Guardia d’Onore Apertura Porta Santa**
Inaugurazione Anno Santo Jacopeo presso Cattedrale di San Zeno a Pistoia

Venerdì 26 Febbraio 2021
Solennità di Sant’Andrea di Firenze**
Cerimonia delle Insegne e Guardia d’Onore in San Carlo

Giovedì 25 Marzo 2021
Capodanno Fiorentino**
Omaggio floreale presso la Loggia della Signoria
Solennità della Santa Annunciazione del Signore**
Guardia d’Onore in San Carlo
Omaggio floreale alla Madonna delle Grazie in Orsanmichele

Giovedì 1 Aprile 2021
Giovedì Santo**
Guardia d’Onore in San Carlo
Lumen Christi di Parte Guelfa**
Omaggio dei ceri pasquali alla Cattedrale di San Zeno a Pistoia, Pieve di Santo Stefano a Serravalle Pistoiese e Rettorie di San Carlo e Orsanmichele a Firenze

Venerdì 2 Aprile 2021
Via Crucis**
Processione e Guardia d’Onore al Priore Generale di Parte Guelfa

Sabato 3 Aprile 2021
Cerimonia del Fuoco Santo e Santa Messa**
Pieve di Santo Stefano a Serravalle Pistoiese

Domenica 4 Aprile 2021
Santa Pasqua**
Parata per lo Scoppio del Carro

Sabato 10 Aprile 2021
Dies Angioinus**
Conferenza dedicata a San Lodovico d’Angiò
Guardia d’Onore a Serravalle Pistoiese

Giovedì 3 Giugno 2021
Corpus Domini**
Messa in Santa Maria del Fiore e processione in Firenze

Venerdì 11 Giugno 2021
Omaggio a Dante Alighieri**
Lectura Dantis e Guardia d’Onore presso Campaldino a Poppi

Giovedì 24 Giugno 2021
Incoronazione del Marzocco**
Omaggio e Guardia d’Onore in Piazza Signoria

Sabato 26 Giugno 2021
Giostra del Giglio* ***

Domenica 27 Giugno 2021
Giostra di Madonna Libertà* ***

Sabato 25 Luglio 2021
Solennità di San Jacopo**
Guardia d’Onore in San Zeno a Pistoia

Domenica 26 Luglio 2021
Solennità di Sant’Anna**
Guardia d’Onore in Orsanmichele a Firenze

Giovedì 19 Agosto 2021
Solennità di San Ludovico d’Angiò**
Messa e Guardia d’Onore a Serravalle Pistoiese

Domenica 12 settembre 2021
Fiorente***
Cavalcata urbana in collaborazione con
FISE, Visarno e Comune di Firenze

Lunedì 4 Ottobre 2021
Solennità di San Francesco d’Assisi**
Messa e Guardia d’Onore in Santa Croce

Giovedì 4 Novembre 2021
Solennità di San Carlo Borromeo**
Guardia d’Onore in San Carlo

Venerdì 19 Novembre 2021
Veglia delle Armi di Parte Guelfa**
Letture e Guardia d’Onore in Santa Croce

Sabato 20 Novembre 2021
Solenni Investiture di Parte Guelfa**
Giuramento, Firma e Addobbo in Palagio di Parte Guelfa

Domenica 5 Dicembre 2021
Cavalcata di San Zeno a Verona** ***
Pellegrinaggio a cavallo in onore di San Zeno

Martedì 21 Dicembre 2021
Santa Messa per Ugo di Toscana**
Guardia d’Onore alla Badia Fiorentina

Venerdì 24 Dicembre 2021
Santa Messa di Natale**
Guardia d’Onore in Cattedrale di San Zeno a Pistoia

Guardia d’Onore nella Rettoria di San Carlo a Firenze

 

Codice di Abbigliamento
* ABITO STORICO
** MANTELLO, BASCO E DECORAZIONE
***DIVISA DA LAVORO

 

Parte Guelfa festeggia il ritorno del Falco Sacro

Parte Guelfa annuncia un lieto evento a Malmantile in provincia di Firenze. Anzi, un evento straordinario. Quello che, timidamente ma non troppo, si lascia intravedere sotto le ali della sua mamma è il pullo di una coppia di falchi appartenenti alla specie “Cherrug”, conosciuto anche come “Falco Sacro”. E’ nato appena due settimane fa, nelle splendide campagne di Lastra a Signa, nell’allevamento dei Falconieri Fiorentini, dove la coppia di rapaci si è ambientata perfettamente grazie alla dedizione del presidente dell’associazione Fernando Ferrini, che all’arte della Falconeria ha dedicato la vita intera, entrando a far parte, qualche anno fa, dell’Ordine dei Cavalieri di Parte Guelfa con i quali condivide, oltre che la cultura equestre, l’interesse per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela degli animali. Ferrini in Parte Guelfa possiede anche il meritato titolo di Aquilifero e porta la carica di Lancia Spezzata dello Squadrone Falconieri.

Read More

Parte Guelfa celebra la Giornata della Terra 2021

Parte Guelfa festeggia oggi la Giornata della Terra, in inglese Earth Day, vale a dire la più grande manifestazione ambientale del pianeta: un appuntamento che invita a riflettere e ad agire per affrontare seriamente temi fondamentali come l’inquinamento, il riscaldamento globale e la salvaguardia della biodiversità. Nel corso dei decenni la ricorrenza ha coinvolto sempre più nazioni e persone e quest’anno punta a una tre giorni di attivismo, dal 20 al 22 aprile. Lo slogan della Giornata fa riferimento alla pandemia di Coronavirus: “Mentre il mondo torna alla normalità, non possiamo tornare ai comportamenti di sempre”.

Read More

Cecilia Del Re visita le Scuderie di Parte Guelfa

Il Consiglio di Credenza ringrazia tutti coloro i quali hanno reso la sede operativa del Visarno sempre più bella e funzionale alle nostre attività. L’assessora del comune di Firenze Cecilia Del Re (Urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, sistemi informativi, coordinamento progetti Recovery Plan, smart city, piano gestione Unesco) in visita oggi presso le nostre scuderie, ha apprezzato, complimentatosi, il lavoro svolto fino ad oggi. La nostra presenza e presidio dell’area delle Cascine è molto apprezzata dall’ amministrazione, in quanto considerata zona vasta e di difficile monitoraggio e controllo. La nostra attività, in accordo con la Del Re, sarà estesa ad altri parchi/aree verdi cittadine (Argingrosso, Anconella, Parco San Donato, Parco del Mensola, Argini dell’ Arno) dove potremo esprimere a pieno le nostre caratteristiche di monitoraggio e segnalazione. 

Read More

Cor Unum et Anima Una

“La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore. Nessuno infatti tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano il ricavato di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno secondo il suo bisogno” Atti 4, 32-35

Read More

Page 36 of 63

Parte Guelfa timbro black

PARTE GUELFA
Cavalleria Repubblica Fiorentina

Palagio dei Capitani di Parte Guelfa
Piazza di Parte Guelfa 1 - 50123 Firenze
Codice Fiscale 94247160487

Contattaci  |  Privacy  | Cookies | Copyright © 1266 - 2020 YOUR NET SOLUTION -Tutti i diritti riservati