Presidii di Parte Guelfa
Parte Guelfa si impegna in un servizio di vigilanza permanente per la custodia e la tutela dell’ambiente a partire dai parchi cittadini e promuove la corretta applicazione delle disposizioni in materia di protezione dell’ambiente, della flora e della fauna e si prefigge di contribuire a prevenirne le violazioni, con particolare riferimento ai parchi, alle riserve naturali, ai territori sottoposti a vincolo paesaggistico, alle aree e siti appartenenti al sistema regionale delle aree naturali protette ed al sistema regionale della biodiversità. Per il miglior perseguimento delle finalità e l’attuazione dei servizi, Parte Guelfa intende creare un sistema di affiliazione con associazioni, gruppi, partner, singoli o altri soggetti che ne condividono i principi ispiratori, preordinato anche alla creazione di Presidii di Parte Guelfa. I Presidii di Parte Guelfa sono strutture, locali o aree distribuite sul territorio nazionale cui Parte Guelfa, tramite il Reggimento San Francesco, potrà fare affidamento per lo svolgimento dei servizi sopra descritti, sia di salvaguardia che di formazione e di diffusione della culturale ambientale.
I Presidii di Parte Guelfa potranno essere collegati tra loro da una Via Guelfa, così da realizzare una rete interconnessa di sedi diffuse su tutto il territorio nazionale. Gli affiliati concorrono al perseguimento delle finalità descritte mettendo a disposizione le proprie sedi, operative o non, per la creazione dei Presidii di Parte Guelfa e collaborando attivamente ai servizi ambientali svolti da Parte Guelfa. Al fine di mantenere alto il prestigio e la credibilità della Parte Guelfa, gli affiliati si impegnano, ciascuno nelle proprie sedi, ad adottare e seguire le migliori pratiche professionali per qualificare la loro azione in merito a quanto riportato nelle premesse e, comunque, a conforme il proprio operato ai principi ispiratori di Parte Guelfa. Il servizio di vigilanza ambientale è l’attività di salvaguardia operata da Parte Guelfa attraverso il Reggimento San Francesco, appositamente formato e organizzato su base nazionale, regionale e provinciale, e degli squadroni Dragoni ed Ezploratori che lo compongono. La salvaguardia ambientale è realizzata attraverso una struttura diffusa sulle aree del territorio nazionale aventi maggiore rilievo naturalistico. La rete decentrata di Parte Guelfa per la tutela dell’ambiente si pone al servizio di enti, istituzioni, organismi, sia professionali che volontaristici, ed interagisce e coopera, nel rispetto delle normative vigenti e con responsabilità predefinite, a procedure comuni di intervento che si rendono necessarie nelle situazioni di crisi e di emergenza ove i Presidii di Parte Guelfa possono assumere funzione di punto di appoggio a disposizione del sistema regionale di protezione civile composto da regioni, prefetture, città metropolitane, province, comuni, unioni di comuni.
PRESIDIO DI PARTE GUELFA
IL VISARNO
ITA FI 001
AREA DI TUTELA AMBIENTALE