I Confratelli e le Consorelle dell’Arciconfraternita di Parte Guelfa esprimono il loro grande cordoglio per la prematura scomparsa del confratello Mauro Guidolin, Cavaliere di Parte Guelfa. Parte Guelfa si stringe alla compagna e consorella Teresa Favino ed alla famiglia nell’ultimo commovente saluto. Mauro Guidolin ha posato il berretto. Mercoledì 19 novembre è arrivata come un fulmine a ciel sereno la sua scomparsa improvvisa, a soli 56 anni, trevigiano di Treville di Castelfranco, figura simbolo in palii e rievocazioni storiche del Triveneto e d’Italia. Da sempre grande appassionato e conoscitore della storia, Mauro Guidolin era entrato con entusiasmo in Parte Guelfa nel 2019 ed aveva aiutato a plasmare le giostre di giugno in piazza Santa Croce: la Giostra di Madonna Libertà e la Giostra del Giglio. Era un personaggio simbolo per innumerevoli eventi storici italiani.

Sempre grazie al suo sostegno e competenza, nel 2011 aveva caldeggiato l’ambizioso progetto “Reparto Grande Guerra del Grappa”, creando uno dei gruppi di rievocazione storica più personalizzati e interessanti del Veneto e non solo. Una passione che interpretava indossando gli abiti del tempo, che faceva realizzare con una minuziosa precisione nei particolari, fosse una divisa da armigero o da generale della Grande Guerra, con cui partecipava a molteplici manifestazioni. Girando il mondo dalla Russia a Taiwan, Guidolin ha sempre cercato di far riconoscere la rievocazione storica come attività dalla forte valenza sociale. Con questo spirito e stile inimitabili, Mauro ha prestato servizio volontario e gratuito durante le memorabili edizioni della Giostra di Madonna Libertà e della Giostra del Giglio. Caro Mauro, in Parte Guelfa sarai sempre ricordato e amato. Insieme a te vola in Cielo una parte bella del mondo e del nostro cuore. Onori a Mauro Guidolin!

 

Il Consiglio di Credenza