Battaglia di CampaldinoL’Ordo Partis Guelfae, ovvero l’Ordine dei Cavalieri di Parte Guelfa di Firenze, inizialmente denominato Societas Partis Ecclesiae, venne formalmente istituito grazie a Papa Clemente IV nel 1266 e dopo l’interruzione seguita alla soppressione con motuproprio granducale di Pietro Leopoldo I di Toscana del 22 Giugno 1769, in virtù dell’antico possesso di stato giuridico in Firenze, con l’approvazione di Dario Nardella, Sindaco di Firenze, è stato ricostituito con Atto Pubblico il 25 Marzo 2015 e giuridicamente ristabilita come Arciconfraternita.

L’Arciconfraternita di Parte Guelfa è giuridicamente un’associazione di volontariato di ispirazione cristiana ristabilita presso la storica sede di Palagio dei Capitani di Parte Guelfa in Piazza di Parte Guelfa a Firenze. Originata da una magistratura marziale, la Parte Guelfa, era costituita come ordine cavalleresco gerarchicamente strutturato e, unica accanto alla Signoria, possedeva sigilli propri e l’autorità di creare cavalieri in Firenze. Il mantello dei cavalieri fiorentini è sempre stato verde scuro mentre l’insegna, visibile in moltissimi edifici pubblici e religiosi fiorentini, è d’argento all’aquila di rosso brancante un drago verde e sormontata dal giglio fiorentino e venne benignamente concessa da Clemente IV ai consoli dei cavalieri della Parte Guelfa di Firenze come riconoscenza per la determinante partecipazione a fianco di Carlo I d’Angiò alla Battaglia di Benevento del 26 Febbraio 1266.

L’Arciconfraternita di Parte Guelfa gode del privilegio di rappresentante il Comune di Firenze per gli eventi di cerimoniale a cavallo come Cavalleria della Repubblica Fiorentina e ha come Santo Patrono San Ludovico d’Angiò, Vescovo di Tolosa. Nato a Brignoles in Provenza nel Febbraio 1274 e ivi morto il 19 Agosto 1297, figlio di Carlo II di Napoli, Re di Napoli. Da ragazzo fu condotto prigioniero con i fratelli presso il Re di Aragona ed ebbe occasione di conoscere i Francescani. Riacquistata la libertà, rinunciò al trono per prendere i voti francescani ed essere ordinato sacerdote per poi venire inviato a reggere la Diocesi di Tolosa. Ludovico venne elevato agli onori degli altari nel 1318 da Papa Giovanni XXII.

La Parte Guelfa, nata come istituzione politica e già organizzata come ordine cavalleresco nel XIII secolo, è divenuta, nel XXI secolo, un’arciconfraternita fondata sui sentimenti di carità e sui rapporti fraterni tra i propri membri per realizzare le proprie attività nell’ambito territoriale dell’Arcidiocesi di Firenze con la potestà di istituire Confraternite in ogni Diocesi della Chiesa Cattolica. La rete nazionale e internazionale di Confraternite succursali, per adesso completamente dipendenti da quella fiorentina ed erette col medesimo fine e la stessa denominazione, conta sedi per l’Italia a Roma, Milano, Siena, Arezzo, Prato e Jesi mentre all’estero a Tokyo in Giappone, a Chicago negli Stati Uniti d’America, a Lione in Francia, a Casablanca in Marocco, a York e Bradford nel Regno Unito e a Neuchâtel in Svizzera. La Parte Guelfa è tornata pertanto ad essere Fons Honorum.

La Parte Guelfa si adopera oggi per la valorizzazione delle tradizioni popolari con speciale attenzione alle espressioni tradizionali cristiane, si impegna nella protezione e nella valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche e si adopera per la custodia delle istituzioni ecclesiastiche. Gli appartenenti sono denominati Confratelli e Consorelle e si obbligano alla testimonianza costante delle virtù cristiane di carità e fraternità nei comportamenti e nelle opere come contributo alla formazione delle coscienze secondo l’insegnamento del Vangelo e promuovono con autentico spirito ecumenico il dialogo e la collaborazione con le altre Chiese cristiane sotto la guida e l’assistenza della Chiesa Cattolica.

L’antico e inscindibile legame di fedeltà al Sommo Pontefice si manifesta attraverso la custodia degli enti ecclesiastici e la responsabilità verso tutte le componenti della Chiesa. Papa Francesco ha salutato durante l’Angelus del 2 Agosto 2016 il pellegrinaggio a cavallo da Firenze a Roma compiuto dall’Arciconfraternita di Parte Guelfa di Firenze e, durante il Convegno Ecclesiale Nazionale e la visita di papale a Firenze nell’autunno del 2015, la Parte Guelfa ha servito l’Arcidiocesi di Firenze con un folto gruppo di membri per l’accoglienza dei pellegrini.

 

 

Autori

Andrea Claudio Galluzzo, Riccardo Mugellini

 

 

parte guelfa definitivo per sfondi bianchi